Frequently Asked Questions

Tutto quello che c’è da sapere sul Barbecue

Scegliere il Barbecue

In commercio esistono BBQ: – Elettrici – A gas – A carbonella – A legna. I BBQ elettrici e a gas vengono scelti da coloro che mettono al primo posto la velocità di utilizzo e sono meno attenti ad altri aspetti, come il sapore e il gusto del cibo. Per chi invece vuole riscoprire i sapori di una volta ed utilizzare una cottura più naturale la scelta deve ricadere sui barbecue alimentati a legna. Considera che i Barbecue Sale e Cuore, a differenza della maggior parte dei barbecue mobili attualmente in commercio, possono essere utilizzati sia a legna che a carbonella; in questo modo se qualche volta, per comodità, vuoi usare la carbonella al posto della legna puoi farlo senza alcun problema. Con qualunque altro barbecue a carbonella invece non è assolutamente possibile utilizzare la legna per gustare il sapore di una vera cottura alla griglia.

In commercio puoi trovare barbecue:

  • Prefabbricati in muratura
  • In ferro o acciaio verniciato
  • In acciaio inox

Ovviamente i BBQ prefabbricati in muratura sono fissi, mentre quelli in metallo possono essere fissi o mobili.
Non sempre per i BBQ prefabbricati in muratura si riesce a trovare una giusta collocazione in giardino e non è neanche facile trovare un look gradevole e in perfetta sintonia con l’architettura della casa. Tra tutti i materiali con cui può essere realizzato un barbecue, l’acciaio inox è sicuramente quello più sicuro perchè è bello di natura (senza bisogno di essere verniciato); resiste alle alte temperature e alla corrosione ed è il migliore anche dal punto di vista dell’igiene. I Barbecue da giardino di Sale e Cuore sono dotati di ruote in gomma e di maniglie in acciaio inox a scomparsa che rendono più agevole lo spostamento in qualunque zona del giardino. Tra le varie tipologie di barbecue della gamma, due sono realizzati interamente in acciaio inox.

Non è sempre facile scegliere la dimensione del barbecue più adatta alle proprie esigenze. In vendita ci sono BBQ delle più svariate forme e dimensioni: piccoli, medi, grandi ma non viene mai indicato per quante persone sono stati progettati. Se vuoi comprare un BBQ devi quindi basarti sulla tua esperienza e, guardando la dimensione della griglia, stimare quante bistecche o zucchine o salsicce o altro possono trovarvi posto. Ma la stima non è facile e si rischia quasi sempre di acquistare un BBQ troppo piccolo o troppo grande. Se è troppo piccolo non si riesce a mangiare tutti insieme, oppure si mangia tutti insieme cibi raffreddati. E allora che gusto c’è? Sale e Cuore ha trovato una soluzione innovativa, realizzando un barbecue che può espandersi all’occorrenza: abbinando una serie di accessori infatti, è posssibile utilizzare fino a 4 tipologie di cottura ed ampliare quindi il numero di persone che possono essere servite contemporaneamente. Una bella comodità!

Prima di scegliere il barbecue da comprare è utile informarsi anche sulle dotazioni standard del prodotto e sulle tipologie e caratteristiche degli accessori, con il relativo costo. Ad esempio, dei Barbecue Sale e Cuore sono disponibili dei modelli base dotati di: – Griglia orizzontate – Paletta – Tirabrace – Ripiano poggia oggetti in acciaio verniciato – 2 ruote in gomma e maniglie a scomparsa in acciaio inox. A questi, possono essere abbinati degli accessori opzionali: – Piastra di cottura in pietra lavica con sistema di movimentazione brevettato per cuocere in sicurezza – Griglia verticale con canaletta di scolo raccogligrasso in acciaio inox – Cuoci Arrosticini in acciaio inox – Vassoio laterale portaoggeti

Ovviamente anche l’estetica del prodotto può avere la sua importanza ma, in questo caso, non ci sono consigli da dare perché i gusti sono personali.

I Barbecue di Sale e Cuore sono garantiti due anni e rispettano tutte le normative previste dalla legislazione vigente.

La Pietra Lavica

La pietra lavica si ottiene dalla lava eruttata dai vulcani che raffreddandosi si solidifica dando origine a questa roccia di tipo effusivo. La sua capacità di mantenimento del calore e di resistenza alle alte temperature la rendono protagonista soprattutto in cucina per la costruzione di pentole, padelle, stufe e piastre da barbecue, resistenti e durature, per un modo di cucinare più semplice e salutare. Spesso la pietra lavica viene confusa con la pietra ollare, ma differenza di quest’ultima che subisce un trattamento di levigazione, la pietra lavica viene lasciata allo stato grezzo. La pietra lavica garantisce una cottura ottimale dei cibi in modo da esaltare i loro sapori senza l’aggiunta di condimenti particolari. L’interesse del consumatore si sta spostando sempre con maggiore consapevolezza verso prodotti alimentari di qualità e metodi di cottura più salutari e la pietra lavica è particolarmente adatta per realizzare piatti dietetici, naturali e gustosi. Le principali caratteristiche della pietra lavica sono:
  • Antiaderenza
  • Resistenza e durata nel tempo
  • Versatilità di utilizzo
  • Mantenimento del calore per lunghi periodi
  • Cottura dietetica ed uniforme: nessun bisogno di aggiungere condimenti agli alimenti
  • Assenza di fumi
  • Mantenimento ed esaltazione dei veri sapori del cibo
È proprio partendo da queste considerazioni che la Salari snc ha ideato i suoi innovativi Barbecue Sale e Cuore, dotati di sistema brevettato per la movimentazione della pietra lavica.
Il Barbecue con pietra lavica di Sale e Cuore è dotato di un sistema brevettato per la movimentazione della pietra (Domanda di Brevetto Italiana No. AN2014A000198 depositata il 19.12.2014) che permette di allontanarla e avvicinarla alla fiamma senza scottarsi, fiamma che può essere alimentata sia con la legna che con la carbonella. Il sistema brevettato permette di sfilare facilmente la piastra dalla sua base al momento della pulizia per poi essere ricollocata nel dispositivo altrettanto facilmente. Inoltre, se si vuole utilizzare il sistema per una diversa tipologia di cottura, la piastra può anche essere sostituita con un’altra griglia.

Nel caso di primo utilizzo sarà necessario lavare la pietra con acqua salata o bicarbonato, asciugarla, cospargerla con dell’olio di oliva e lasciarla riposare per 24 ore prima dell’utilizzo. Una volta atteso il tempo necessario si potrà procedere al riscaldamento graduale su tutta la superficie. La pietra lavica necessita di una costante pulizia, è bene però lasciarla raffreddare prima di intraprendere qualsiasi azione. Consigliamo di lavare la pietra senza l’utilizzo di detersivi in quanto la costituzione porosa della roccia potrebbe favorirne l’assimilazione. Si possono impiegare soluzioni naturali come acqua e aceto o limone per eliminare le impurità.

Per una cottura ottimale si consiglia di tenere il fuoco a legna ad una temperatura costante ed uniforme facendo riscaldare la pietra lavica gradualmente. Una volta atteso il tempo necessario si potrà procedere al riscaldamento graduale su tutta la superficie della piastra. La cottura su pietra lavica rispetta anche i cibi più delicati, per assicurare un sapore unico che accontenta tutti i gusti e le esigenze. Con la pietra lavica è possibile realizzare tanti piatti, dall’antipasto al dolce e con un semplice coperchio anche la… pizza! Scopri le tante ricette preparate da Sale e Cuore utilizzando la pietra lavica e aggiungi la tua fantasia per ottenere dei cibi sani e gustosi.

Manutenzione

Gefahrensymbol
  • Il Barbecue Sale e Cuore è progettato per essere utilizzato solamente in ambienti esterni.
  • Utilizzare il Barbecue solamente a debita distanza da materiali potenzialmente infiammabili.
  • Posizionare il Barbecue su una terreno che sia il più sicuro e il più piano possibile.
  • Non utilizzare benzina, alcol o altri fluidi per agevolare l’accensione del Barbecue.
  • Per agevolare l’accensione in totale sicurezza, utilizzare carta da giornale, cartone, e legno sottile alla base della griglia usata per l’alloggio e alimentazione.
  • Tenere i bambini e gli animali domestici lontani dal Barbecue.
  • Non lasciare mai il Barbecue acceso incustodito, soprattutto se ci sono neonati, bambini o animali nelle vicinanze stante le alte temperature raggiunte dal materiale in contatto con fiamme e carbone ardente.
  • Evitare di spostare il Barbecue acceso e/o caldo.
  • Effettuare la pulizia del Barbecue solo quando lo stesso è spento e raffreddato sufficientemente.
  • È vivamente sconsigliato l’utilizzo del barbecue in presenza di condizioni ventose avverse.
  • Tenere l’imballo fuori dalla portata dei bambini.
Non hai trovato quello che cercavi?

Contatta i nostri esperti

Simone
Simone
Mirko
Mirko
Carrello